
Seleziona Pagina
Il 31 Ottobre è Halloween ma a Sport Active lo spasso dura per una intera settimana e così da Halloween si passa a HALLOWEEK!
Una settimana ricca di sorprese tutti a tema della festa più paurosa dell’anno:
Nei prossimi giorni pubblicheremo il calendario dettagliato di tutte le iniziative: rimani aggiornato qui o sulle pagine Facebook dei nostri centri sportivi!
Iniziamo dal nome della festa, Halloween, che secondo alcuni storici deriva dalla forma contratta di All Hallows Eve, che tradotto dall’inglese arcaico significa Vigilia di Ognissanti. Un’altra ricostruzione, ben più paurosa, fa a risalire l’origine alla leggenda di Stingly Jack, un contadino irlandese che prima tentò di truffare il diavolo e poi da quest’ultimo fu condannato a vagare nel mondo nell’oscurità: l’unica possibilità di illuminarsi il cammino era data dalla luce di una zucca scavata, contenente una candela. “Scavare” in inglese si dice “to hollow” ed ecco spiegato il nome Halloween.
Il giorno scelto per festeggiare Halloween, il 31 Ottobre, va ricercato nelle tradizioni celtiche: quella data segnava la fine dell’estate e della stagione dei raccolti e l’inizio di quella invernale, la più complicata. Secondo la tradizione celtica nella notte del 31 Ottobre le anime dei morti tornavano sulla terra insieme a streghe, demoni e fantasmi.
VASETTO IN VETRO
PENNARELLO INDELEBILE
STICK FLUO (in alternativa una candela)
BANANE
CODE ZUCCHERATE
CARAMELLE GOMMOSE
PAN CARRÉ
PASSATA DI POMODORO
OLIVE NERE
SOTTILETTE
GUARDA IL TUTORIAL